PuntoLibro D. Pietro Gauzolino, la tua Biblioteca
La Biblioteca viene inaugurata il 29 agosto 2015 in occasione dei festeggiamenti commemorativi del 450° anno di fondazione di S.Antonino. E’ intitolata a Don Pietro Gauzolino, rettore del paese dal 1951 al 1989, professore in lettere antiche, scrittore di storia locale e poeta.
È stata voluta, creata ed è attualmente gestita dall’associazione culturale “Gruppo Ragazzi S.Antonino OdV”.
Dal 2021 diventa biblioteca sociale e si sposta in Casa Parrocchiale a S.Antonino di Saluggia.
LA STRUTTURA
Il PuntoLibro occupa tre stanze della casa parrocchiale in via Giuseppe Nicolello 2 e si estende nell’ampio cortile. Non presenta barriere architettoniche.
CHE COSA OFFRE IL PUNTOLIBRO?
Il PuntoLibro è una biblioteca sociale, con un patrimonio librario con oltre 12.000 volumi che viene implementato ed aggiornato periodicamente. Dvd e videocassette completano l’offerta culturale.
Gli orari di apertura soddisfano le esigenze dei lavoratori, di studenti e pensionati.
Il PuntoLibro è una biblioteca viva e dinamica per la promozione e valorizzazione della lettura, dell’educazione, della formazione. Un luogo nel quale si può discutere di politica, cultura, arte, avventure ed attualità. Un luogo dinamico, con servizio computer per tutti, con servizio di ripetizioni gratuiti e corsi di informatica, serate di presentazione di libri e di dibattiti.
SERVIZIO AL PUBBLICO
- Prestito
-
- Tutti i libri e i film, ad eccezione di quelli contenuti nella sezione “consultazione”, possono essere presi in prestito gratuito;
- i libri eventualmente non presenti al momento della richiesta, possono essere prenotati;
- la durata del prestito è di un mese, eventualmente rinnovabile;
- ciascun lettore può prendere in prestito un massimo di cinque libri;
- Consultazione libri
- Gli scaffali della biblioteca sono consultabili liberamente da parte degli utenti ai fini della scelta del libro desiderato;
- Catalogo
-
- Attraverso il sito è possibile avere accesso al catalogo della biblioteca.
- Al PuntoLibro è disponibile presso il catalogo digitalizzato.
- Richieste delle utenze
- Gli utenti che cercano un libro che non presente in catalogo posso richiederlo in biblioteca. Solitamente il libro richiesto viene comprato ed entro 5 giorni è disponibile al PuntoLibro.
- Punto Internet e Wi-Fi
- La biblioteca dispone di 1 computer con programmi di video scrittura, 1 pc portatile;
- la biblioteca dispone di accesso ad internet attraverso una rete Wi-FI previo rilascio della password, utilizzando un proprio dispositivo o quelli in dotazione alla biblioteca;
- non ci sono limiti di tempo per l’utilizzo dei dispositivi in dotazione della biblioteca.
- Altri servizi
- Rilegatura a caldo di fogli (max 100 pagine)
- Scansione di foto, documenti
- Plastificazione (max formato A3)
- Stampa di documenti e fotocopie sia in bianco/nero che a colori (max formato A3)
- Servizio caffetteria
RICERCA INSEGNANTI!
Siamo alla ricerca di 4 insegnanti per aiuto-compiti da settembre 2021 a maggio 2022. Vedi il bando e l’allegato per presentare la domanda!
AIUTO COMPITI
Per partecipare al progetto di aiuto compiti e iscrivere bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie è necessario compilare il modulo in allegato e prendere visione el regolamento.
Il modulo, correttamente compilato, va invito per email a gruppo.ragazzi09@pec.it o consegnato presso il PuntoLibro durante gli orari di apertura.
Concorso Letterario
“PuntoLibro don Pietro Gauzolino”
2° edizione RACCONTO BREVE
1° edizione POESIA
Il concorso si compone in due sezioni denominate “racconto breve” e “poesia” aperte a
tutti gli autori con un unico testo in lingua italiana a tema libero. Il testo dovrà essere
tassativamente inedito.
L’autore può partecipare ad entrambe le sezioni.
RACCONTO BREVE: ogni autore potrà inviare una sola opera inedita in lingua italiana
non eccedente le 1500 parole (escluso il titolo e autore dell’opera).
POESIA: ogni autore potrà inviare una sola opera inedita in lingua italiana non eccedente
le 250 parole (escluso il titolo e autore dell’opera).
Le opere dovranno essere presentate in una copia non firmata e una copia firmata in calce
a cui dovrà essere allegata la scheda di adesione.
Ai vincitori saranno assegnati premi nel corso della cerimonia conclusiva. Verranno
premiati i tre testi aggiudicati con punteggio più alto in entrambe le sezioni. I premi
verranno scelti dall’associazione ed ammontano ad un complessivo costo di 700,00€ così
suddivisi:
RACCONTO BREVE
– primo premio BUONO AMAZON da 200,00€;
– secondo premio BUONO AMAZON da 100€
– terzo premio BUONO AMAZON da 50€.
POESIA
– primo premio BUONO AMAZON da 200,00€;
– secondo premio BUONO AMAZON da 100€
– terzo premio BUONO AMAZON da 50€.
A tutti i partecipanti sarà assegnato un attestato di partecipazione.
modulo iscrizione concorso generico
